ADERISCI ADESSO al PARTITO COMUNISTA dei LAVORATORI

martedì 13 maggio 2008

Renato Schifani , Palermo 11 maggio 1950

Stralcio di Vita:

" Nel 1979 è stato tra i fondatori (con una quota del 3%) della società Siculabrokers, nella quale ha anche assunto il ruolo di amministratore. Tra i soci di questa società, vi erano l'ex ministro degli Affari regionali Enrico La Loggia , Benny D'Agostino , Giuseppe Lombardo e Nino Mandalà : Benny D'Agostino - all'epoca dei fatti un imprenditore incensurato facente parte di una nota famiglia impegnata nella costruzione di porti e banchine in tutta la Sicilia - nel 1979 fu arrestato con l'accusa di concorso esterno in Associazione Mfiosa e successivamente condannato; Mandalà, che nel 1980 era incensurato e svolgeva l'attività di rivenditore di carburanti, è stato arrestano nel 1998 per mafia , successivamente anch'egli condannato è stato definito dai giudici il capocosca di Villabate ; Lombardo è stato presidente e consigliere delegato della società di recupero crediti Satris della quale erano soci i discussi esattori ed uomini d'onore della "famiglia" di Salemi Nino e Ignazio Salvo , arrestati da Giovanni Falcone nel 1984. Nel dicembre del 1980 , un anno e mezzo dopo esservi entrato, Schifani ha poi liquidato la propria quota uscendo dalla società.Nel 1992 Schifani insieme all'avvocato Antoniono Garofalo è stato socio fondatore di Gms (una società di recupero crediti). Garofalo è stato arrestato nel 1997 e rinviato a giudizio per usura ed estrosione . Schifani tuttavia non è stato coinvolto nella vicenda."

Questo è stato la Seconda Carica dello Stato e chi si permette di parlare di ciò rischia il linciaggio come nel caso del giornalista Travaglio.

Una nota di solidarietà a Marco Travaglio dai Compagni di Perugia!

Nessun commento: